Da sempre Comunità Emmaus, attraverso l’Associazione e le Cooperative che fanno parte del gruppo, è alla ricerca di soluzioni innovative per rispondere ai bisogni delle persone in condizioni di marginalità, cercando di cogliere i cambiamenti sociali e i problemi emergenti. Ciò si traduce nella promozione continua di progetti e collaborazioni con le altre realtà del pubblico e del privato social
Come aiutarci
Comunità Emmaus
Se vuoi aiutarci,
ci sono molti modi!
Con la tua donazione puoi sostenere le attività e i progetti di Comunità Emmaus.
Dona oraIl tuo tempo è prezioso,
diventa volontario!
Un po’ di voglia di fare è sufficiente per aiutare chi è in situazione di difficoltà
Fai volontariato con noiProgetti e ricerca
PROGETTI E RICERCA
Comunità Emmaus
- Tutto
- HIV AIDS
- Inserimento lavorativo
- Progetti conclusi
- Progetti in corso
- Progetti-ambito
WIN – WIN
Vinci tu, vinciamo tutti
Azioni per favorire la diagnosi precoce dell’HIV e delle IST, l’aggancio e la continuità della cura, con particolare attenzione alle popolazioni più vulnerabili e per garantire il contenimento della diffusione delle infezioni: un bene per la salute individuale e la salute pubblica. L’obiettivo generale di questo progetto è garantire un modello per fronteggiare l’infezione … Continued
#cHIVuoleconoscere – Let’s Talk, Let’s Test
Il progetto #cHIVuoleconoscere – Let’s Talk Let’s Test, in continuità con le analoghe iniziative realizzate negli ultimi sei anni, che hanno coinvolto diverse migliaia di studenti, ha l’obiettivo di promuovere percorsi di sensibilizzazione, informazione e formazione sul tema HIV/AIDS e altre infezioni a trasmissione sessuale a partire dalle scuole superiori della Provincia di Bergamo. Il … Continued
Friendlytest 2.0
Il progetto punta ad implementare le attività di screening dell’HIV e delle infezioni sessualmente trasmissibili (HCV e Sifilide) della rete di Bergamo Fast-Track City e a sviluppare campagne dedicate alle fasce di popolazione che evidenziano maggior ritardo diagnostico. In particolare, si intende: – reclutare e formare nuovi volontari per ampliare il raggio d’azione della rete … Continued
Percorsi (pro)positivi
Progetto di ascolto ed accompagnamento rivolto a persone con HIV per favorire la diagnosi precoce, la continuità della cura e il contenimento della diffusione dell’infezione anche attraverso la corretta informazione e l’abbattimento di stigma, autostigma e pregiudizi con particolare attenzione alle popolazioni più vulnerabili. L’obiettivo generale di questo progetto è mantenere, nonostante le difficoltà economiche, … Continued
#cHIVuoleconoscere – Next Generation
Il progetto #cHIVuoleconoscere –Next Generation in continuità con le analoghe iniziative realizzate negli ultimi cinque anni e che hanno coinvolto diverse migliaia di studenti, ha l’obiettivo di promuovere percorsi di sensibilizzazione, informazione e formazione sul tema HIV/AIDS e altre infezioni a trasmissione sessuale a partire dalle scuole superiori della Provincia di Bergamo. Il progetto, che … Continued
#cHIVuoleconoscere Fast-track School
A partire dall’esperienza maturata negli ultimi anni e alle buone prassi di collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e le scuole superiori del territorio, oltre che con i soggetti aderenti alla rete di Bergamo Fast-track City, le azioni che si intende mettere in campo con questo nuovo progetto continuano a mantenere come obiettivo generale la prevenzione … Continued
#cHIVuoleconoscere – Test&Go
A partire dall’esperienza maturata negli ultimi anni, in particolare grazie ai progetti #cHIVuoleconoscere e #cHIVuoleconoscere 2.0, e alle buone prassi di collaborazione costruite con l’Ufficio Scolastico Provinciale e le scuole superiori del territorio, oltre che con i soggetti aderenti alla rete di Bergamo Fast-track City, le azioni che si intende mettere in campo con questo … Continued
Bergamo leaves no one behind
Bergamo leaves no one behind intende incrementare in modo significativo l’offerta del test (test diffuso) nei contesti e servizi che incontrano quotidianamente le popolazioni vulnerabili (senza dimora, tossicodipendenti, migranti e sexworkers) ed offrire supporto alle persone che vivono con HIV di nuova diagnosi e/o particolarmente fragili con attenzione particolare alle barriere culturali, sociali e psicologiche … Continued
A PROPOSITO DI LAVORO
La finalità del presente progetto è ampliare le progettualità rivolte a persone a rischio di emarginazione e povertà che, una volta stabilizzata la propria situazione psico-sociale, necessitano di accompagnamento socioeducativo verso il recupero dell’autonomia a partire dal lavoro. Dall’esperienza maturata in questi anni, si evince che questo genere di supporto è fondamentale per tradurre in … Continued
#cHIVuoleconoscere 2.0
A partire dall’esperienza del progetto del 2019-2020 e dal patrimonio di relazioni fiduciarie con le scuole superiori del territorio e con i soggetti aderenti alla rete di Bergamo Fast-track City, il progetto #cHIVuoleconoscere 2.0 promuove azioni che – attraverso il miglioramento della conoscenza e della consapevolezza nella popolazione target specifica degli studenti, il loro ingaggio … Continued