Alleanze Educative

Il progetto Alleanze Educative nasce da un’esigenza rilevata congiuntamente ad alcuni operatori dei servizi privati e pubblici dell’Ambito Territoriale di Grumello del Monte, fatti partecipi in precedenti progettualità (Progetto Zig-Zag e Droghe diamogli una lezione).

Il Progetto coinvolge i dirigenti e referenti scolastici, interlocutori privilegiati per la realizzazione degli interventi con le classi III della Scuola Media del territorio e intende promuovere percorsi di prevenzione rivolti a tutti gli studenti delle classi III delle Scuole Medie dell’intero ambito in una fase particolarmente critica del loro cammino di crescita: quella di accesso alle prime sostanze, tra cui l’alcol, il tabacco e, in misura minore, la marijuana e l’hashish.

L’obiettivo primario riguarda, quindi, la prevenzione attraverso un’azione che unisce sensibilizzazione, informazione e promozione dell’autonomia.

A ciascuna classe coinvolta, saranno proposti percorsi della durata di circa 8 ore (4/5 incontri), preceduti e seguiti da un ‘incontro con i professori e un incontro con i genitori.

Un secondo obiettivo riguarda il coinvolgimento delle componenti “adulte” significative del processo educativo e formativo ed, in particolare, degli operatori del territorio che agiscono nelle diverse agenzie aggregative ed educative.

Parallelamente ai percorsi realizzati nelle Scuole, saranno, di conseguenza, promossi interventi (a livello di singolo Comune o di Comuni collegati tra loro, passando attraverso i canali delle varie consulte/coordinamenti esistenti) finalizzati al coinvolgimento delle diverse agenzie educative del territorio con l’obiettivo di offrire supporto e accompagnamento di tipo pedagogico e/o psicologico sulle problematiche della dipendenza e di rafforzare l’alleanza educativa tra di essi.

L’obiettivo ultimo è, quindi, creare un’alleanza duratura e solida tra le realtà scolastiche, educative ed aggregative presenti nell’ambito, capace di superare i confini del singolo territorio comunale e di promuovere un’attenzione costante al tema della prevenzione collegato ed integrato a quello della promozione.

Ciò significa anche rinforzare il collegamento tra territorio ed Associazione “Comunità Emmaus” offrendo la possibilità di ascolto, accompagnamento e sostegno alle situazioni di maggiore fragilità e difficoltà legate al problema della dipendenza da nuove e vecchie sostanze, lecite ed illecite.

Il Progetto Alleanze Educative è stato finanziato da risorse interne dell’Associazione e dal Bando del 2005 della Legge Regionale n. 45.

News

5 per mille

Se vuoi aiutarci, ci sono molti modi.

SCOPRI